Secondo le tradizioni popolari, in tale giorno, consacrato a San Martino, il mosto si tramuta in vino, da ciò la consuetudine di festeggiare l'arrivo del vino nuovo, con le immancabili caldarroste.
Tantissimi sono gli appuntamenti da non perdere, fiere, sagre, feste.
Di solito me ne vado alla fiera di Grottammare, che vanta origini antichissime, dove si trova ogni sorta di prodotto, ma quest'anno non ci sono riuscita :(
per consolarmi ho pensato di preparare una crostata di ricotta e castagne
Per la farcia: 500 gr castagne, 180 gr. ricotta, 1 cucchiaio di cacao amaro, 4 cucchiai di panna, 1 cucchiaio di rum, 80 gr. zucchero, 1 tuorlo, 1 bustina di vanillina, 2 amaretti.
Lessare le castagne con una foglia di alloro e granelli di sale. Quando sono ancora calde sbucciarle. ( le ho preparate la sera prima per guadagnar tempo)
Preparare la base impastando gli ingredienti, far riposare mezz'ora.
Nel frattempo schiacciare le castagne, lavorarle con il resto degli ingredienti.
Dalla pasta per la base lasciarne un po da parte per i decori, il resto stendere e sistemare su teglia imburrata e infarinata. Versare la farcia, decorare a piacere.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 45' circa o comunque fino a doratura della pasta.
n.b. ho usato una tortiera non molto grande, con la base e la farcia avanzate ho fatto dei ravioli dolci
Togliere delicatamente la crostata dalla tortiera e far raffreddare su carta paglia o gratella.
Servire fredda, per i più golosi si può accompagnare con un po di panna e cioccolato.
Buon San Martino a tutti!!!
Ciao e benvenuta!
RispondiEliminaPreleva pure il nsotro banner ed esponilo nella tua home page se vuoi!
Mi raccomando..continua a seguirci!
Una bacio..
Laura
ciao e grazie!
RispondiEliminaho provato a inserirvi nella mia home page ma non sono ancora pratica
se qlc nn va, fatemi sapere.