post ad elevato contenuto calorico somministrare a piccole dosi potrebbe creare dipendenza
una ricetta tanto semplice quanto pericolosa
è così semplice da preparare e così buona che l'unico consiglio che mi sento di darvi è: non provatela!
la colpevole di tutto è lei...Nigella!
il suo Nigellissima e la sua cheesecake al cioccolato e nocciole
ho un po' modificato la ricetta elimando burro, zucchero e nocciole ma credo che sia sempre troppo troppo pericolosa :)
Cheesecake alla crema di nocciole
ingredienti 250 gr digestive latte q.b. 200 gr formaggio cremoso 250 gr mascarpone crema di nocciole a volontà
Tritare i biscotti, aggiungere un po' di latte per
amalgamare, il composto dovrà risultare
abbastanza asciutto. Stendere in una tortiera
( meglio uno stampo a cerniera da 22 cm circa)
rivestita di carta forno e mettere in frigo.
In una ciotola unire formaggio e mascarpone
ed amalgamare fino ad ottenere un composto
cremoso, aggiungere la crema di nocciole e
amalgamare.
Distribuire la crema sulla base di biscotti.
Mettere in frigo per almeno 3-4 ore.
Togliere dal frigo e servire subito.
eh si, sabato notte la terra ha tremato :/
grazie di cuore a tutte voi amiche carissime che avete pensato a me, siete un tesoro grande!!!!
che ne dite se ci gustiamo un dolce tutte insieme?! :)
la ricetta originale è qui...ogni volta ci regala ricette, foto, parole splendide ed io non resisto alla tentazione di provare...
nella mia versione mancano uova e burro e visto che la golosità non ha limiti :) ho aggiunto una salsa ai mirtilli
ed ora andiamo in cucina!
Cheesecake ai mirtilli
Ingredienti
per la base
200 gr biscotti digestive
30 noci
latte q.b.
1 cucchiaio di miele
per la farcia
300 gr ricotta mucca
120 gr yogurt greco
120 gr zucchero di canna
mirtilli
per la salsa
mirtilli
succo di limone
zucchero di canna
Tritare i biscotti e le noci. Aggiungere un cucchiaio di
miele e amalgamare con un po' di latte. Sistemare in
uno stampo a cerniera imburrato e mettere in frigo.
Preparare la farcia amalgamando ricotta e yogurt
aggiungere lo zucchero e lavorare fino ad ottenere una
crema. Distribuire la crema sulla base di biscotti e
terminare con i mirtilli.
Cuocere in forno già caldo a 160° C per 50-60' circa.
Sfornare, lasciar raffreddare e riporre in frigo. Togliere
dal frigo poco prima di servire.
Per la salsa in una padellina far andare mirtilli, zucchero
e succo di limone, girando di tanto in tanto, fino ad ottenere
la densità deisiderata.
Servire il dolce con salsa di mirtilli tiepida.
libri
Mirtilli a colazione
La vita in via dei mirtilli
con un dolce delizioso: cioccolato e mascarpone su una base fragrante che profuma di zenzero
perfetta conclusione del pranzo di una dolce domenica di primavera
semplicissimo da preparare; senza forno, senza uova, senza troppe operazioni complicate
in meno di un'ora ( sono una lumaca a fare le cose) si avrà un dolce a cui pochi riusciranno a resistere
mentre sarete lì a tritare tritare tritare il cioccolato ( che il segreto di un'ottima ganache è tritare il cioccolato il più finemente possibile) guarderete fuori dalla finestra pensando al pomeriggio da passare all'aria aperta, al sole...
Civitanova Alta
e così potrete concedervi una fettina di dolce che tanto si smaltirà subito con un po' di giardinaggio, un giro in bici, una passeggiata in montagna o in riva al mare o per qualche piccolo borgo in fiore...
le alte mura proteggono il piccolo borgo
il lavatoio è ancora lì e un uomo è intento a lavari i suoi panni
maglie e pantaloni sono già stesi al sole
un'antica porta o una ripida scalinata permettono l'accesso al paesino di Civitanova Alta...si passeggia per gli stretti vicoli, si indugia nelle sue piazzette per ammirare fiori e piantine aromatiche...Civitanova Alta in fiore la manifestazione che per le vie del paese da il benvenuto alla primavera
ogni volta scopro qualche nome nuovo...muscari, elicriso, pimpinella...l'aria profuma di maggiorana, menta, timo...rose, margherite...
Stazione del Tram (1900)
Lavatoio
il dolce era così buono e il sole così bello
che nn ho pensato a scattare foto
un solo scatto all'ultimo pezzettino di dolce rimasto
nella casa addormentata, avvolta dal silenzio
la finestra ancora aperta, guardo il cielo stregatto è lì con il suo sorriso
sorrido, vorrei soltanto chiedergli che strada devo prendere
ma tanto già so cosa mi dirà..." Beh, tutto dipende da dove vuoi andare! "
Bianconiglio saltella tra le stelle...è in ritardo, in ritardissimo!
ed io respiro le stelle di questa nuova bella stagione
Cheesecake al cioccolato
Ingredienti
base
250 gr biscotti digestive, 80 gr burro ho sostituito con un pò di latte
ho aggiunto una spolverata di zenzero
farcia
500 gr mascarpone 200 ml panna, non ne avevo neppure 100, ho aggiunto un pò di latte 100 gr zucchero 60-70 gr zucchero a velo vanigliato 250 gr cioccolato fondente 200 gr cioccolato fondente, 50 gr cioccolato al latte granella di nocciole l'ho dimenticata :)
Preparare la base sbriciolando i biscotti, unire un pò di latte per amalgamare e trasferire in uno stampo ( 18-24 cm diametro) rivestito con carta forno e riporre in frigo.
Per la ganache, tritare il cioccolato. In un pentolino scaldare la panna e il latte fino ad inizio bollore, togliere dal fuoco, aggiungere il cioccolato e amalgamare bene.
Lavorare il mascarpone con lo zucchero a velo, incorporare la ganache. Versare sulla base e mettere in frigo.
Servire terminando con fior di sale o caffè
P.S. Per ammirare il dolce nella versione originale e in tutto il suo splendore Una finestra di fronte e vedrete che meraviglia!
oggi un dolce che mi fa pensare alla neve che scende in questi giorni
dalle mie parti non nevica ma si sogna...si sogna sempre...e si fa finta di stare con il naso schiacciato alla finestra a guardare fiocchi che volteggiano nell'aria
tra cristalli di neve, glitter e fili di lana...
febbraio 2012
una ricetta veloce veloce perfetta per questi giorni pieni di impegni, tra biscotti e altri regali home made, tra pacchetti da confezionare, da ritirare, da spedire, da scartare :)
tra tutti stì biscotti, cioccolatini e panettoni da regalare, un dolcino per noi ce lo vogliamo preparare? e si! ma di quelli veloci...
la prima versione non sono riuscita a fotografarla, finita in un lampo, sarà che era da un pò che non si preparavano dolci da queste parti
e dietro pressanti richieste ho replicato variando un pò
Cheesecake al rum, zenzero nocciole e kahlua
Ingredienti per la base 200 gr biscotti digestive sbriciolati 100 gr nocciole tritate molto finemente zenzero latte per la farcia 300 gr mascarpone zucchero a velo rum crema di nocciole kahlua
Sulla carta forno unire biscotti sbriciolati, nocciole tritate e zenzero, mescolare e aggiungere latte quanto basta per amalgamare il composto. Trasferire il composto sul piatto di servizio
coprire con un foglio di carta forno e dare forma alla base.
In un bicchiere amalgamare crema di nocciole e kahlua. Stendere sulla base del dolce
In una ciotola amalgamare mascarpone e zucchero a velo, unire il rum ed amalgamare
bene. Versare la farcia sulla base del dolce. Mettere in frigo, togliendo almeno 20 minuti
prima di servire.
film Le avventure di fiocco di neve
Bianco Natale
L'amore non va in vacanza
il sapore delicato della morbida e fresca crema di ricottaincontra il gusto deciso del sesamo tostato e la dolcezza del miele
Ingredienti 250 gr ricotta 1 tuorlo freschissimo 2 cucchiai di zucchero sesamo miele
Tostare i semi di sesamo in un pentolino fino a quando non saranno dorati e profumati.
Montare il tuorlo con lo zucchero.
In una ciotola lavorare la ricotta fino a renderla morbida e cremosa, aggiungere il tuorlo montato e amalgamando bene.
Mettere in frigo. Prima di mettere in frigo si può sistemare la crema in piccole monoporzioni ( ciotoline, bicchierini, cucchiai ...) si conserveranno in frigo già pronti per essere gustati.
Al momento di servire terminare le monoporzioni aggiungendo sesamo tostato e miele.
Cuocere gli spinaci in padella con un filo di olio e un pò di latte. Salarli e tenerli da parte.
Bagnare le friselle con acqua per renderle morbide.
Sbriciolarle e condirle con olio e sale.
In una ciotola lavorare la ricotta fino a renderla cremosa e aggiungere sale.
Sul piatto di servizio spalmare un sottile strato di ricotta poi sistemarvi le friselle, un leggero strato di ricotta, uno strato di spinaci e terminare con la ricotta.
Mettere in frigo 4 - 5 ore prima di servire.
Togliere dal frigo 20-30' prima di servire e al momento di servire aggiungere nocciole, pepe misto macinato al momento e un filo di olio.
dopo aver passato ore ed ore in cucina a preparare con pazienza certosina mini hamburgerini, piccoli risottini, polpettine piccoline piccoline, mini panini, piccoli nidi di pasta con tanto di mini farcitura ... finger food ( tutto splendidamente prepararo da mio fratello!!!!)
nn si è trovato un briciolo di voglia per preparare il dolce e la schiena si ribella al solo pensiero di preparare un altro piatto
o nn si è inserito nel menù un dolce perchè si sperava in una dieta collettiva con divieto assoluto di mangiare dolci per l'avvicinarsi della bella stagione
oppure si sperava nella sensazione di pesantezza verso la fine della cena con conseguente " no basta, nn ce la faccio più, nn ho proprio posto per il dolce"
ed invece siamo tutti lì come in attesa di qualcosa ... in attesa del dolce!!!! ma il dolce nn c'è!!!
e così quando si arriva a proporre di andare al bar a prender qualche cornetto o altro gelato confezionato capisco che la questione dolce sta diventando seria e così corro in cucina
Ingredienti
per la situazione di emergenza in cui ero le dosi nn sono riuscita a segnarle bene
biscotti al grano saraceno e zucchero di canna ( forse 200-300 gr)
500 gr mascarpone
qualche cucchiaio di latte
4 cucchiai di zucchero
4 cucchiai di zucchero a velo vanigliato
1 cucchiaio colmo di miele di tarassaco e melo ( Azienda Agricola MieliThun, preso al mercatino di Merano)
confettura extra di mirtilli neri ( d'arbo, con mirtilli interi, l'ho presa a Vipiteno, buonissima!!! )
Sbriciolare i biscotti in una ciotola e aggiungere un pò di latte per ottenere un composto da poter lavorare per formare delle piccole basi per le mini cheesecake. Nei piattini di servizio, con un coppapasta formare le basi con i biscotti sbriciolati e riporre in frigo.
Preparare la farcia lavorando in una ciotola il mascarpone con lo zucchero e il miele fino ad ottenere una crema morbida e vellutata.
Riprendere le basi, farcire con la crema preparata e terminare con la confettura di mirtilli neri.