che poi con questo tempo non è che uno può pensare che siamo nella stagione delle fragole
e quindi ci sono ancora le fragole!
e io che ero convinta che ormai il tempo era passato, e quella ricettina troppo semplice e veloce avrebbe aspettato un anno per esser raccontata...ed invece...
che dopo il fulmine a ciel quasi sereno, c'è stato un black out quasi totale
e la ricettina è rimasta lì in bilico come sul ciglio di un vulcano (che sembra spento ma non lo è)
nell'ultimo periodo le ricette che hanno scandito il passare del tempo e delle stagioni sono state poche e molto semplici, per il resto scaldavo l'anima con chicchi di cioccolata e tè
poco cibo, e quel poco terapeutico; caldo, rassicurante, antico, dolce...
cioccolato
cioccolato
cioccolato...a proposito di cioccolato e dei suoi effetti benefici guardate qui
e per cambiare...brownies al cioccolato
...guardavo film per distrarmi un po', che quando la forza non la trovi, resti ferma e fai scorrere viaggi davanti ai tuoi occhi; curiosando nei blog, leggendo libri, ascoltando musica, guardando film...
un blog, un film e un viaggio...e la ricetta è quasi fatta
la cucina profuma di brownies del blog Cornetto e cappuccino, mentre guardo il film E' già ieri; il protagonista vola alle Canarie per arrivare fin su al vulcano e mi tornano in mente i ricordi del viaggio a Santorini e dell'indimenticabile passeggiata a Néa Kaméni, il vulcano circondato dalle acque profonde di un mare blu cobalto
un padre gesuita descrisse così gli eventi del 23 maggio 1707:
"Il 23 maggio, all'alba, comparve un oggetto, che si penso essere il relitto di una nave. Alcuni marinai andarono a vedere e, al ritorno, raccontarono che in un punto in cui prima il mare era riempito solo di acqua...era affiorata un'imponente falesia. La nuova isola, che cresceva a vista d'occhio, fu visitata il 24 maggio. Ostriche e altre creature marine erano ancora attaccate alla sua superficie...l'isola continuò ad alzarsi e allargarsi, e l'acqua, che dall'inizio del fenomeno era rimasta calma, cominciò a ribollire. Grandi quantità di pesce perirono, e l'isola era raggiungibile in barca solo con grande pericolo, perché la pece si scioglieva dalle giunture delle imbarcazioni...tutte le rocce nere si erano unite...si innalzarono fiamme e colonne di ceneri, mentre pietre infuocate venivano scagliate in aria...le eruzioni continuarono fino al 1711 ma anche in seguito il sottosuolo continuò a ribollire..."
tratto da Santorini
di Nicoletta Adams
...e ribolle ancora...ammassi di lava dalle punte spigolose
terra arsa in cui la vita a fatica resiste
vapori caldi
luogo bizzarro, surreale e primordiale
monumento naturale di particolare bellezza
camminando sull'isola arsa dal sole e dal calore del ventre della terra, fin sull'orlo del cratere
non si ode che l'eco del silenzio...
protagonista assoluta la natura e la sua grande forza...
e subito l'idea: un piatto che ricordi il mare, briciole che ricordino le pietre del vulcano e un cuore dolce di fragole e formaggio
Ingredienti
brownies al cioccolato, per la ricetta cliccate qui
ricotta o formaggio cremoso
zucchero a velo
fragole
Lavorare la ricotta con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema soffice.
Aggiungere le fragole tagliate a pezzettini e amalgamare delicatamente.
Sistemare la crema di fragole sul piatto e terminare con briciole di brownies al cioccolato.
libri
Sotto il vulcano