Visualizzazione post con etichetta regali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta regali. Mostra tutti i post

mercoledì 7 aprile 2021

.....Contatto.................


.....contatto.............................




musica
Negramaro
U2

parole
Decamerino - novelle dietro le quinte- Gigi Proietti
InFame - Ambra

guardare

profumo
di mare
di mimosa
di violette
di mortadella

sapori
cavolo viola in padella con cipolla, salsa di soia e succo di limone
pomodorini con crostini di pane 
spiedini di zucchine al timo, pomodorini all'origano e persico
torta Gina
salsiccine con semi di finocchio al cartoccio in forno
caramellatini
panini 
crescentine
tigelle
friggione
spuma di mortadella
pane integrale alla soda
colcannon
guinness cake
ravioli di ricotta e cavolo nero
croissant salati
cucciolette
tonno vitellato
filetti di acciughe, pomodorini e burrata
tiramisù
Caperrosso - Senti oh! isola del Giglio - costa toscana - I.G.T. - Ansonica - 2017 - Fontuccia
crocchette di patate e prosciutto crudo
gnocchi di semola al curry con calamari e verdurine
sgombri arrosto
bruschette con filetti di acciughe sotto pesto
anelli di totano al forno 
gobbi al forno
parmigiana di gobbi
bietole e pomodoro



mercoledì 1 luglio 2020

...




Happiness
           is...
  wanting
what you
  have
not having
   what
you want



Andare
Monti Azzurri Tipicità
da Tuz & Silvia
Due Cigni ristorante
La Mosca Bianca di Valentina
Da Carmine - rosticceria
Cimarella -trattoria

Cucinare
crackers con semi
panini al latte
pizza di formaggio
pane arabo
crema di ricotta e yogurt con fragole e mirtilli
polpette toscane
panzanella
bagels con pollo, avocado, rucola e pomodori
crema al cioccolato senza uova
fettine alla palermitana
fojata

leggere
Frida Kahlo - Achille Bonito, Martha Zamora

venerdì 20 settembre 2019

...in...canto....d'estate




".....una intera vita in una manciata di note.....



RisorgiMarche






sapori
Monti Azzurri tipicità
Pizzeria Mamma Rosa 
Pizzeria Scacco Matto
Norcineria Massatani 1913
Gelati d'Autore

luoghi
RisorgiMarche
Foligno
SummerJamboree
La Mosca Bianca di Valentina Versari

parole
La ragazza con la Leica - Helena Janeczek

musica
Mingus
A Love Supreme - John Coltrane
Getz/Gilberto
Oliver Nelson
Tempo di Chet - Paolo Fresu
Zen Circus
Vinicio Capossela




venerdì 19 aprile 2019

....



" Giallo è calore e deserto, è il colore del sole. Tiepido e inaspettato in primavera quanto forte e diretto d'estate. Sono le stoppie bruciate dal meriggio e dagli uomini nelle isole del Mediterraneo e un girasole di Van Gogh. E' ocra e limone di Amalfi. Raggio di luce e spiraglio di speranza........."
Paolo Fresu - Poesie jazz per cuori curiosi 

venerdì 12 aprile 2019

Biscotti con farina di riso, miglio e uvetta




...ricami preziosi...
    petali di rosa......biscotti...
 un buon the....
  e sembra di averti qui


Biscotti con farina di riso, grano saraceno
miglio, uvetta e zucchero di canna 

Ingredienti per circa 25-30 biscotti
150 gr. farina di riso
20 gr. farina di grano saraceno
40 gr. miglio
40 gr. uvetta
rum acqua
80 gr. zucchero di canna
80 70 gr. burro
1 uovo  qualche cucchiaio di yogurt bianco
1 limone
un cucchiaino di lievito vanigliato
un pizzico di sale

Far rinvenire l'uvetta nell'acqua (rum). Strizzarla e tamponarla con carta assorbente.
Tostare il miglio in una padellina per 2 minuti e far raffreddare.
In una ciotola unire la farina di riso, quella di grano saraceno, il miglio freddo, 60 gr. di zucchero di canna e il burro freddo a dadini; con la punta delle lavorare gli ingredienti in modo da ottenere un composto sbriciolato. Aggiungere lo yogurt (l'uovo), la scorza grattugiata del limone, l'uvetta, un pizzico di sale e il lievito, lavorare bene. Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e lasciarla in frigo per 1 ora. Stendere la pasta a uno spessore di 5 mm, formare in biscotti, adagiarli su una placca con carta forno e cospargere con lo zucchero rimasto.
Cuocere in forno a 170°C per 15 minuti.

Ricetta tratta dalla rivista fiorfiore inCucina 





giovedì 21 marzo 2019

Welcome spring




 "..... E in quell'attimo stesso venni mutato in donna.
Diventare donna non significa solo perdere gli attributi maschili e ricevere in cambio quelli femminili, è qualcosa di più sconvolgente. Vale a dire ricevere un cervello di donna.
E questo mi atterrì.
Meglio non conoscere a fondo i pensieri che possono agitare la mente di una donna. Un cervello affollatissimo: piccole esigenze quotidiane convivono accanto a grandi quesiti universali, un flusso continuo di cose da fare e altre da pensare. Tutto questo sempre in contemporanea, senza requie, senza riposo. Un inferno!......"
tratto da  Conversazione su Tiresia - Andrea Camilleri


g



giovedì 31 gennaio 2019

gennaio






".....se ascolti, il mondo cambia.
 E' come innamorarsi. 
Solo che nessuno si fa male."
Rachel Joyce - Il negozio della musica












giovedì 20 settembre 2018

......"Mare Nostrum"........



" un viaggio nelle Marche, non frettoloso, porta a vedere meraviglie...."
 Guido Piovene




" ......girare a piedi nella propria città, su strade di solito percorse in auto o in bici. Camminando si scopre un'altra città, eppure è sempre stata lì. Solo alla velocità con cui ci si muove a piedi si possono cogliere dettagli e situazioni invisibili a un automobilista. Secondo la religione jainista è la velocità più adatta agli essere umani, aiuta a risolvere ansie e problemi, libera dalle preoccupazioni......"
Un altro viaggio nelle Marche - Paolo Merlini e Maurizio Silvestri



martedì 27 giugno 2017





  "Le cortesie più piccole, 
un fiore o un libro, 
piantano sorrisi come semi
che germogliano nel buio."
Emily Dickinson
 






giovedì 13 aprile 2017



Alice: " Per quanto tempo è per sempre?"
Bianconiglio: " A volte solo un secondo."
L.Carrol - Alice's adventures in Wonderland





" A volte siamo 
come pettirosso d'autunno
che arriva al cuore della casa 
in cerca di briciole di pane e calore.

A volte siamo
come bozzolo chiuso
nel buio del silenzio
in cerca della chiara seta.

Noi siamo, altre volte,
ricamatrici a punto a croce
di parole e pensieri
nel telo d'aria che ci veste.

Ma a volte siamo, 
non dimentichiamolo,
come farfalle in volo
sotto i ciliegi..."

Patrizia Savi - Alle amiche 








giovedì 23 febbraio 2017


"...In questa farsa di scimmie vestite di seta che è il mondo, la falsità è la malta che tiene uniti tutti i pezzi del presepe. La gente, vuoi per paura, per interesse o per minchionaggine, si abitua talmente a mentire e a ripetere le menzogne degli altri che finisce per farlo anche quando crede di dire la verità. E' il male del nostro tempo. La persona sincera o onesta è una specie in via di estinzione......."
Il labirinto degli spiriti - Carlos Ruiz Zafon





giovedì 21 aprile 2016

leggendo




"....se due particelle interagiscono tra loro per un certo periodo di tempo e poi vengono separate, non possono più essere descritte come due entità distinte, perché tutto quello che accade a una continua a influenzare il destino dell'altra. Anche ad anni luce di distanza."
Equazione di un amore - Simona Sparaco


venerdì 13 febbraio 2015

Biscotti con pistacchi salati e cioccolato bianco



è quasi l'ora del tè
ed ecco i miei soliti biscotti
quelli senza burro, senza uova, quelli semplici semplici
questa volta con pistacchi tostati salati e cioccolato bianco
dolce salato per un gusto piacevolmente particolare



Biscotti con pistacchi e cioccolato bianco

Ingredienti
300 gr farina 00
80 gr zucchero di canna
60 gr olio
100 gr pistacchi tostati e salati 
100 gr cioccolato bianco 
15 gr lievito in polvere per dolci
latte q.b.

In una ciotola setacciare la farina e il lievito
Unire lo zucchero, l'olio, i pistacchi, amalgamare aggiungendo latte quanto basta per
ottenere un composto non troppo morbido. Unire il cioccolato.
Distribuire il composto su una lastra rivestita da carta forno, prelevando piccole quantità
Cuocere in forno a 180°C per circa 15 minuti o comunque fino a doratura.




"...Possono le parole avere le ali? Possono catturarci e condurci in un altro mondo? Possono farci tremare, come le forze della natura fanno tremare la terra? Possono arrivare ad aprire le stanze più segrete della nostra anima?....
.............
....credono che si possa vedere soltanto con gli occhi. E credono che le distanze si possano superare solo con i passi...."
L'arte di ascoltare i battiti del cuore - Jan-Philipp Sendker


.........e tra parole scritte, lette, ascoltate...
....non esiste distanza.....


buon fine settimana!



libri
L'arte d ascoltare i battiti del cuore

musica 
Turkish Cafè





lunedì 2 febbraio 2015

Torta all'arancia





qualcuno suona alla porta.....il corriere....un carico di profumo e vitamina c
e la giornata cambia colore!



Torta all'arancia
p.s.  la foto è pessima ma la la torta buonissima! ;)



 Ingredienti
200 gr farina 00
100 gr burro
4 arance
3 cucchiaini di lievito per dolci
2 uova
un pizzico di sale
150 gr zucchero per il caramello








Sbucciare 2 arance  e tagliarle a fette. Spremere le altre.
Far sciogliere il burro nella teglia che si utilizzerà per cuocere il dolce (teglia rotonda da 32 cm di diametro).
Montare le uova con 100 gr di zucchero, aggiungere il burro sciolto, la farina, il lievito, il succo di arancia, un pizzico di sale.
Nella teglia sciogliere 150 gr di zucchero, quando avrà raggiunto un bel color caramello, distribuirlo bene su tutto il fondo della teglia, adagiarvi le fette di arancia. Terminare versando il composto preparato.
Cuocere in forno già caldo a 180°per circa 25'.
Appena si sforna il dolce passare il coltello tra il bordo della teglia e il dolce, capovolgere sul piatto da portata





libri
Cinque quarti d'arancia
La ragazza delle arance
Non ci sono solo le arance
Arance rosso sangue
Le arance di Michele


film 
Arance e martello


lunedì 19 gennaio 2015

leggendo



Alan Turing (1912-1954)
genio visionario


"...Dov'era, adesso l'ordinario, e dove lo straordinario? Quale la realtà,
e quale l'illusione? Il matematico puro del 1938, nel suo vagare per la
scacchiera di quella strana partita, aveva finito per trovarsi in una posizione
stupefacente, in cui il suo cervello era un concentrato di idee dalle quali
dipendeva l'esito della contesa per l'Europa. Miranda giocava a scacchi 
quando ebbe la visione di un meraviglioso mondo nuovo; ed ecco che ora
quel mondo si realizzava sotto forma di una potente organizzazione, il sogno
di qualche scienziato progressista in cui gli esperti mortificavano tutti i 
parrucconi costringendoli a mettersi al passo col mondo moderno. All'insaputa
degli stessi schiavi che lavoravano per lei, all'insaputa dell'intero popolo
d'Inghilterra, quella tecnocrazia segreta funzionava come una 
macchina intelligente...
...
Il 7 novembre appariva questo titolo: L'INGHILTERRA FARA' UN 
RADIOCERVELLO / l'"Ace" britannico è superiore al modello USA /
POSSIEDE PIU' MEMORIA". E il giorno dopo il giornale pubblicava un 
resoconto scritto da un cronista, che era andato all'NPL e aveva intervistato
Hartree, Womersley e Alan:
...
L'"Ace", un'invenzione britannica che viene comunemente chiamato "cervello
elettronico", produrrà sviluppi rivoluzionari....le implicazioni di questa macchina
sono tali che non siamo in grado di prevederne le conseguenze sulla nostra 
civiltà. Abbiamo in mano qualcosa che renderà un qualsiasi campo di attività
umana 1000 volte più veloce....Colui che ha concepito l'idea di Ace, il dottor
Turing, ci ha detto che prevede il giorno - forse a 30 anni da oggi - in cui fare
una domanda alla macchina sarà facile come farla a una persona...."

tratto da Alan Turing Storia di un enigma - Andrew Hodges