Sarnano, paesino ai piedi dei Monti Sibillini, nel centro storico ospita
la
Mostra Mercato Nazionale antiquariato artigianato artistico
passando per un incantevole angolo del borgo
arriviamo dal grande alchimista, dal mago dei colori e delle emozioni, dal maestro
Francesco Mancini, carismatico, geniale, fuori dagli schemi, meravigliosamente e magicamente artista!
con i colori, il suo grande talento e la meravigliosa anima il maestro Mancini regala emozioni portando chi lo ascolta e lo osserva nel suo magico mondo popolato da angeli, uomini, poeti ...
ricordi e visioni si fondono, trasformandosi in colori, luci e ombre nel meraviglioso mondo che Mancini fa vivere a chi come me si incanta ad ascoltarlo!
materiali semplici e tanta magia!
da oltre dieci anni la stessa emozione mi accompagna
arrivare dal meraviglioso Mancini
per perdermi nei suoi colori, nei suoi racconti, nel suo mondo!
le ore qui dal maestro volano e così si va tutti a mangiare a
la Marchigiana
ristorante in cui la cucina tradizionale, i sapori autentici e i profumi di un tempo sono i protagonisti
il menù ricco di piatti tipici marchigiani da il benvenuto!
iniziamo con un buon
antipasto
affettati locali ( ciauscolo, ciauscolo di fegato, salame lardellato, prosciutto)
crostini
olive funghi coratella di agnello
ops! nn sono riuscita a fare le foto troppo presa dalle delizie :)
proseguiamo con buonissimi
primi
Ravioli di ricotta con porcini e tartufo
Pappardelle al sugo di cinghiale
e via con i
secondi
grigliata mista
salsiccia fegatini di maiale
bistecche di maiale agnello
spiedini, pollo ...
la signora Maria
da quando son piccolina, è lì grigliar carne
Cinghiale in salmì
termianiamo con
zuppa inglese,
biscottini e
vernaccia
se capitate da queste parti vi consiglio una sosta qui a la Marchigiana, noi gustiamo i tipici piatti da oltre venti anni!!
Ritorniamo per le vie del borgo passando per
Porta di Brunforte
la mostra ci offre la possibilità di rivedere le bellezze di Sarnano, i bei panorami
piccole incantevoli piazzette
arriviamo alla piazza alta cui fanno da cornice antichi edifici e
la duecentesca
chiesa di Santa Maria Assunta
ogni volta scopriamo nuove meraviglie
Una sosta a
e una piacevole sorpresa ...
un bellissimo spettacolo con tamburini
trampolieri
e corteo storico
per anticipare la rievocazione
dal 6 al 18 agosto 2010
nel centro storico di Sarnano
e per finire una bella ricettina tipica di Sarnano